DOPO LA VACCINAZIONE
L’iniezione vaccinale è generalmente indolore. Eccezionalmente, alcuni animali possono manifestare un leggero dolore.
In tutti i casi, nelle 48 ore che seguono la vaccinazione, è auspicabile:
-lasciare l’ animale tranquillo.
-evitare ogni stress «sconsiderato» (viaggio in macchina di molte ore, viaggio in aereo, corse, bagno…).
La vaccinazione sollecita l’organismo dell’animale in modo che questo elabori le sue proprie difese. Questo, per alcuni soggetti si traduce in:
-una leggera stanchezza, che non deve superare le 48 ore. Se supera le 48 ore il cane o il gatto deve essere riportato dal veterinario.
-una leggera reazione locale, eccezionale, nel sito d’iniezione: un piccolo rigonfiamento (da qualche millimetro fino a 2cm di diametro). È benigna e transitoria ; appare nella settimana che segue la vaccinazione e scompare in qualche giorno. Se il rigonfiamento è più grosso o persiste più a lungo, recarsi dal veterinario. Per altre reazioni o manifestazioni, consultare il veterinario.
Vaccinare è il migliore modo di proteggere il tuo animale contro le malattie virali e alcune malattie batteriche. La vaccinazione permette al tuo animale di reagire più rapidamente e più efficacemente a certe patologie.
La vaccinazione non è efficace subito, bisogna aspettare qualche giorno prima che lo sia. La vaccinazione non è efficace in modo definitivo, bisogna fare i richiami regolarmente. 2 iniezioni di prima vaccinazione sono generalmente necessarie, così come il richiamo annuale.
Se la seconda iniezione non è effettuata in tempo, la vaccinazione non è efficace ed il tuo animale non è correttamente protetto.